Nascosti

Fratelli Nacamulli, per gentile concessione del CDEC

Il 30 marzo 1944 nella clinica e  ricovero per bisognosi  dell’Istituto Palazzolo di Torre Boldone, gestito dalle Suore poverelle, fa irruzione il Servizio investigativo della GNR. Con la complicità dell’assistente spirituale don Tranquillo Dalla Vecchia, le suore nascondono ebrei che tentano di fuggire la persecuzione o cercano un modo per espatriare clandestinamente in Svizzera. L’operazione… Continua a leggere Nascosti

Sfollati

Verbale di sequestro dei beni, per gentile concessione dell’Archivio di Stato

Quando la Rsi dichiara gli ebrei nemici, sul territorio della nostra provincia i cittadini dichiarati per legge “ebrei” non solo sono presenti come internati liberi, ma anche come sfollati. Se nel caso della prima categoria la loro appartenenza alla “razza ebraica” è evidente, nel secondo caso si tratta di uomini e donne confusi nella grande… Continua a leggere Sfollati

Una donna straniera

Rachele Stern Mänas e le sue figlie, per gentile concessione di Ebbo Steiner

Le vicende della Shoah mettono a confronto con storie individuali di stranieri che avevano cercato rifugio nel nostro territorio e sono stati traditi. Rachele Lea Stern è nata in Polonia, a Tarnopol, l’11 settembre 1889. Suo marito è Simon Mänas, nato a Galtz (Romania) cinque anni prima di lei, e Vienna è la loro città… Continua a leggere Una donna straniera

Nel cuore della città

Il negozio di tessuti della famiglia Sonnino, per gentile concessione della famiglia

Il padre, Amleto Sonnino (nato a Livorno il 5 dicembre 1873), si era sposato una prima volta con Argìa Suggi ed aveva avuto un figlio, Pilade, nato a Livorno il 26 giugno 1900. Rimasto vedovo, Amleto si risposa con Bella Marianna Ortona (nata a Casale Monferrato il 2 febbraio 1875) e a Genova, il 17… Continua a leggere Nel cuore della città

Stranieri

"La difesa della razza”, 5 settembre 1938

L’ideologia della purezza, alla base di ogni politica razzista, colpisce innanzitutto gli stranieri considerati “diversi” per antonomasia. Così è stato anche per la legislazione razzista del 1938: dopo la scuola è la politica di apertura delle frontiere propria dell’Italia ad essere messa in discussione e la comunità degli ebrei stranieri presenti in Italia è colpita… Continua a leggere Stranieri

A scuola

Copertina di “La difesa della razza”, 5 settembre 1938

La scuola diventa il territorio privilegiato della costruzione dell’uomo nuovo “italiano e fascista”, coraggioso, forte, virile, dotato di agonismo sportivo e spirito guerresco.  Le organizzazioni giovanili del fascismo,  l’Opera nazionale balilla prima e la Gioventù italiana del littorio poi, hanno rapporti continui con le istituzioni scolastiche e i presidi forniscono con solerzia i dati relativi… Continua a leggere A scuola

Storie di medici

Giuseppe Muggia. Archivio privato

Nel 1931 diventa direttore dell’Ospedale psichiatrico Giuseppe Muggia: originario di Busseto (Parma) dove era nato nel 1877, dopo la laurea a Bologna (1901) ha lavorato a Ferrara, Venezia e Sondrio (1921-1931). Nella sua formazione giovanile a Cremona è stato segnato dall’incontro con Arcangelo Ghisleri al liceo Manin  e vive il suo primo impegno politico intorno… Continua a leggere Storie di medici

Una famiglia nata dall’intreccio culturale

Marcella Conti, per gentile concessione della famiglia Melli

Marcella Conti e Renato Melli arrivano a Bergamo all’inizio degli anni Venti: lei è nata a Milano e lui, nato a Ferrara il 12 dicembre 1889, è titolare di un’industria lattiero-casearia di cui compare con frequenza sull’“Eco di Bergamo” la pubblicità: “Latte intero, genuino – Latteria Melli Renato, via F. M. Colleoni 9, tel. 45-10… Continua a leggere Una famiglia nata dall’intreccio culturale