Organizzazione TODT

Manifesto dell’organizzazione della Todt

Nel passaggio fra la Cittadella e Colle Aperto sono collocati gli uffici della Organizzazione Todt, così chiamata dal nome del suo primo dirigente, l’ingegnere Fritz Todt, che aveva ideato la costruzione del Vallo Occidentale, la prima di una serie di fortificazioni che avrebbero dovuto proteggere la Germania da eventuali attacchi. Lo scoppio della guerra e… Continua a leggere Organizzazione TODT

Gioventù italiana del Littorio

L’edificio della Gioventù italiana del littorio (GIL), foto d’epoca

Nella sede della Gioventù Italiana del Littorio esistevano degli scantinati occasionalmente adibiti a luogo di detenzione per trasgressioni alle manifestazioni fasciste: prima che l’organizzazione repressiva nazifascista si definisse, in alcuni casi sono stati usati per detenuti politici. L’edificio della Gioventù italiana del littorio (GIL), foto d’epoca Antonio Malenza, Bergamo, 1 ottobre 1984 Tessera della Gioventù… Continua a leggere Gioventù italiana del Littorio

La stazione

La stazione, foto d'epoca

Il 28 ottobre 1925, il commissario prefettizio Franceschelli annuncia dal “palazzo municipale” che sua “maestà il Re, con novella prova di Sovrana benevolenza, sarà fra noi il 1° Novembre prossimo a consacrare il Monumento per i Caduti del 78° Reggimento Fanteria, nella piazzetta antistante la caserma (tra l’odierna via Verdi e vicolo San Giovanni), il… Continua a leggere La stazione

Caserma Seriate

La caserma Seriate

La Caserma Seriate aveva sede nell’ex Lazzaretto della città, costruito nel corso del 1500. Un vasto quadrilatero di 132 per 129 metri, con un elegante porticato nella parte interna. Nei due lati, a nord-est e a sud-ovest, era stata ricavata una ventina di celle che in origine ospitavano gli ammalati. Alla fine del XVIII secolo… Continua a leggere Caserma Seriate

Campo di transito

La caserma Umberto I

Occupata dai tedeschi al loro ingresso a Bergamo, la caserma che era stata del 78° Reggimento Fanteria è individuata come possibile campo di transito dall’Italia. La scelta cade poi su Fossoli, ma dall’inizio di marzo all’aprile 1944 funziona effettivamente come campo di transito per 835 prigionieri (tra cui 19 donne) da deportare in Germania. La… Continua a leggere Campo di transito

Una casa della Gestapo: via Garibaldi n. 23

L’incrocio tra via Garibaldi e via Statuto dove sorge la casa di via Garibaldi 23 requisita dalla Gestapo

Là dove via Garibaldi si avvia verso l’incrocio con via Statuto, proprio sulla curva, si trova il numero civico 23: c’è una villa arretrata rispetto alla strada, requisita dall’autorità tedesca, ed utilizzata dalle SS come luogo di interrogatori. Qui  il capitano delle SS Langer e il suo collaboratore Strohmenger avevano trasformato la cantina una prigione provvisoria, dove… Continua a leggere Una casa della Gestapo: via Garibaldi n. 23

Tribunale militare germanico

La sede della Coral Gil, requisita dai tedeschi come sede del Tribunale militare tedesco

Il Tribunale militare germanico ha la sua sede definitiva nell’edificio della Coral Gil, collegio femminile per istitutrici corali, in un nuovo edificio inaugurato nel febbraio 1942 in Colle Aperto all’angolo di via Tre armi. Nei primi mesi dell’occupazione però, il tribunale si era inizialmente insediato, per un brevissimo periodo, a Villa Finardi, nel quartiere di… Continua a leggere Tribunale militare germanico

Il carcere tedesco al Matris Domini

Il convento del Matris Domini

Il monastero così chiamato ha origini antiche, visto che lì già nel 1273 era presente una piccola comunità di suore che seguivano la regola di San Domenico di Guzman.  Il 17 marzo 1944 un impiegato del comune, accompagnato da un sottoufficiale tedesco, si presenta al vescovo per chiedere la requisizione del monastero Matris Domini. Il… Continua a leggere Il carcere tedesco al Matris Domini

La Feldgendarmerie

Il collegio Baroni, foto d’epoca

Dove alla fine dell’Ottocento all’inizio di via Pignolo esisteva una trattoria, Angelo Baroni, un professore di Clusone, decide di costruire un collegio con annesse scuole elementari, per ospitare studenti fuori sede che frequentanti le scuole superiori della città. Nel 1918 viene acquisito dal Regio istituto tecnico industriale, che fa fronte all’aumento degli iscritti con continue… Continua a leggere La Feldgendarmerie

La Militärkommandantur 1016

L’entrata del seminario in una cartolina postale degli anni Trenta

Il colle di San Giovanni dagli inizi del XIX secolo è il luogo dove sorge il Seminario teologico di Bergamo. Nel 1943 è requisito in buona parte dalle truppe tedesche di occupazione, che vi insediarono  la sede della militärkommandantur 1016.  Dal 10 settembre 1943 Bergamo è territorio occupato e vi si insedia l’amministrazione militare tedesca. Il processo di… Continua a leggere La Militärkommandantur 1016